Prossimi spettacoli
L'inferiorità mentale della donna
Il tempo delle Villi: innocenza, seduzione e vendetta nel teatro musicale dell'Ottocento
Giselle around Le Villi (prova generale)
Simul Finem
Ultime news
Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini indice audizioni conoscitive per cantanti lirici.
Le audizioni si terranno in presenza al Teatro San Girolamo…
Nella sezione "Amministrazione trasparente" è pubblicato il CALENDARIO DEI COLLOQUI.
La sede dei colloqui è fissata al Teatro del Giglio Giacomo…
Esito prova preselettiva del 9 aprile 2025
consulta il documento
In riferimento alla news del 14/03/2025, per quanto riguarda gli AMMESSI CON RISERVA, si comunica quanto segue:
- i candidati UKZE2W92UQ e…
In data 12 marzo 2025 al Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca si è riunita la commissione esaminatrice così composta: Dott. Fulvio Spatarella…
I termini per la presentazione della domanda sono scaduti lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 12:00.
Ulteriori aggiornamenti in relazione ai tempi e ai…
A modifica di quanto riportato nell'art. 23 del bando di selezione, si fa presente che eventuali richieste di chiarimento e informazioni, durante il…
Frédéric Olivieri, direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, incontrerà il pubblico sabato 25 gennaio alle ore 18.00, nel…
Con Delibera dell’Amministratore Unico n. 341 del 23.12.2024, l’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione che, nell’ambito delle proprie…
Le opere Andrea Chénier, Giulio Cesare e Giselle around Le Villi, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da gennaio a maggio nell’ambito…
Accademia per Giovani Artisti dell'Opera
Gli allestimenti disponibili
Le nostre produzioni liriche
dal 2000 a oggi
Madama Butterfly, La bohème, La vedova allegra, sono solo alcuni degli allestimenti prodotti dal Giglio
Un palcoscenico di stelle dal 1600
Fra il Giglio e le stelle che hanno calcato le scene,
il posto del cuore è per Giacomo Puccini, con lui un rapporto speciale,
fatto di genio, passione, prime volte.

Con lui la musica diventò teatro
“E lucevan le stelle... „
Teatro e scuola
La scuola è...
VEDI LE PROPOSTEIl luogo in cui le emozioni avvolgono, consolano, danno speranza e... coraggio.
Peter Brook, il più famoso dei registi dice:
un pubblico di ragazzi è il migliore dei critici. I bambini non hanno preconcetti, si interessano immediatamente o altrettanto istantaneamente si annoiano. O seguono gli attori, o diventano insofferenti.
Non credete che questo sia il migliore dei teatri possibili? un teatro dove il patto tra attore e pubblico è sincero, autentico, vero e dove tutti insieme, spettatori (piccoli e grandi) e artisti, desiderano costruire una straordinaria palestra dell’ascolto e del “guardare insieme”.
Giglio e Lucca

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame

Scopri il legame